Laltranotizia – News

Main Menu

  • ATTUALITÀ’
  • Digital
  • PUGLIA
  • SALUTE & AMBIENTE
  • INTERVISTE

logo

  • ATTUALITÀ’
  • Digital
  • PUGLIA
  • SALUTE & AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Al via i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari

  • “Incontri e dibattiti sui tumori uro-ginecologici”: un congresso a Bari il 9 e 10 settembre, per fare il punto sulla ricerca scientifica

  • 8 settembre 2021, Giornata Mondiale della Fisioterapia e Long COVID

  • LA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DEL SALENTO NELLA VISIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE JONICO SALENTINO Dialogo con i Comuni

  • TURISMO, PUGLIA TRA LE PRIME DESTINAZIONI ITALIANE STIMA PASSEGGERI AI LIVELLI DEL 2019

PUGLIA
Home›PUGLIA›LA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DEL SALENTO NELLA VISIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE JONICO SALENTINO Dialogo con i Comuni

LA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DEL SALENTO NELLA VISIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE JONICO SALENTINO Dialogo con i Comuni

By Laltranotizia
Agosto 30, 2021
84
0
Share:

 

L’ambizioso progetto di rigenerazione agricola e ambientale del Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino è partito da Parabita, con il primo dei quattro incontri con i sindaci dei comuni della provincia di Lecce, proprio nel luogo in cui per la prima volta si è manifestata la “tragedia della xylella”.

 

Il sindaco di Parabita Stefano Prete, nella sala macine di palazzo Ferrari, ha salutato gli invitati (presenti 18 rappresentanti dei 22 comuni previsti) confermando la totale adesione a quello che ha definito ‘Un prezioso percorso di socializzazione con il territorio e le comunità di riferimento’.

 

Il compito di presentare ruolo e funzione del Dajs spettava al presidente Pantaleo Piccinno che ha parlato di un progetto ambizioso che può servire al territorio anche per mettere insieme in MANIERA ORDINATA tutte le istituzioni. In primis i sindaci che rappresentano la prima linea con la quale attivare il meccanismo di rigenerazione ambientale utile a ridisegnare l’immagine di un territorio devastato a livello paesaggistico.

Abbiamo bisogno di voi per costruire insieme il futuro, è stato l’appello rivolto da Piccinno agli amministratori presenti.

 

La fotografia reale del progetto del Dajs l’ha fornita Fabrizio De Castro, consigliere d’amministrazione del Distretto e tra i massimi esperti in materia agricola: “occorre dare una visione e ricostruire un’agricoltura che ha perso la sua capacità produttiva, ecco perché abbiamo lavorato a lungo e con cura per mettere insieme il mondo della ricerca, proprio perché cii troviamo difronte ad un’emergenza ambientale e sociale, prima ancora che di produzione agricola. Dobbiamo guardare alla funzione produttiva, paesaggistica e poi ambientale… E così ci siamo imbattuti nel bisogno di riforestare la nostra terra”

 

L’input determinante e il crisma scientifico è arrivato dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice:

“Pensate a uno sviluppo sostenibile che porterà economia e occupazione seguendo quello che dobbiamo immaginare come un PROGETTO DI ARCHITETTURA SOCIALE.

È necessario ridare bellezza a questa terra. E questo è un compito che spetta principalmente ai sindaci.

Tutti i comuni saranno e dovranno essere protagonisti, perché questo è un processo da condividere, tutti insieme.

 

È arrivato il momento di decidere cosa piantare, come farlo e quando, cioè subito. Non c’è tempo da perdere. È urgente.

Pensate quindi a come coinvolgere le comunità e a come gestire il progetto di riforestazione, tenendo presente che molti terreni appartengono a privati che non sono agricoltori.

Il paesaggio da oggi in poi andràinteso come costruzione sociale, perché così è stato d sempre. Oggi tocca a noi costruire il nostro paesaggio. Altri lo hanno fatto prima.

È Storia signori miei…

 

Una storia di cui siete voi i protagonisti.”

 

Al termine dell’incontro il direttore del Dajs Maurizio Mazzeo ha presentato gli aspetti tecnici del programma. Come e cosa fare per aderire al progetto che è stato presentato nel primo dei quattro incontri in calendario con i sindaci della provincia di Lecce.

I prossimi appuntamenti sono previsti nel mese di settembre, per poi passare alle province di Brindisi e Taranto.

 

TagsDistretto agroalimentare di qualità jonicoSALENTO
Previous Article

TURISMO, PUGLIA TRA LE PRIME DESTINAZIONI ITALIANE ...

Next Article

8 settembre 2021, Giornata Mondiale della Fisioterapia ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Laltranotizia

Related articles More from author

  • PUGLIA

    TURISMO, PUGLIA TRA LE PRIME DESTINAZIONI ITALIANE STIMA PASSEGGERI AI LIVELLI DEL 2019

    Agosto 13, 2021
    By Laltranotizia

You may interested

  • SALUTE & AMBIENTE

    Al via i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari

  • SALUTE & AMBIENTE

    “Incontri e dibattiti sui tumori uro-ginecologici”: un congresso a Bari il 9 e 10 settembre, per fare il punto sulla ricerca scientifica

  • PUGLIA

    TURISMO, PUGLIA TRA LE PRIME DESTINAZIONI ITALIANE STIMA PASSEGGERI AI LIVELLI DEL 2019

Timeline

  • Settembre 8, 2021

    Al via i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari

  • Settembre 8, 2021

    “Incontri e dibattiti sui tumori uro-ginecologici”: un congresso a Bari il 9 e 10 settembre, per fare il punto sulla ricerca scientifica

  • Settembre 7, 2021

    8 settembre 2021, Giornata Mondiale della Fisioterapia e Long COVID

  • Agosto 30, 2021

    LA RIGENERAZIONE AMBIENTALE DEL SALENTO NELLA VISIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE JONICO SALENTINO Dialogo con i Comuni

  • Agosto 13, 2021

    TURISMO, PUGLIA TRA LE PRIME DESTINAZIONI ITALIANE STIMA PASSEGGERI AI LIVELLI DEL 2019

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Contatti e comunicati stampa

  • info@laltranotizia.it
    • Avviso Importante
    • Privacy Policy
    • CONTATTI
    © Copyright 2022 Laltranotizia. All rights reserved.
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA