HomeDATAROOMIl Garante italiano incontra l’Autorità privacy islandese. Due giorni di lavori a...

Il Garante italiano incontra l’Autorità privacy islandese. Due giorni di lavori a tutela dei minori a partire dai casi Chatgpt, Replika, TikTok e Seesaw

I casi Chatgpt, Replika, TikTok, Seesaw e la tutela dei diritti dei minori. Questi i temi al centro della due giorni di studio che si è conclusa oggi a Roma tra il Garante Privacy italiano e una delegazione dell’Autorità di protezione dati islandese.

Nel corso dei lavori, che si sono svolti presso la sede dell’Autorità italiana, sono intervenuti il Presidente Pasquale Stanzione, la Vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni e il componente del Collegio Guido Scorza per il Garante italiano, la Data Protection Commissioner Helga Þórisdóttir e l’Head of Data Security and Auditing Valborg Steingrímsdóttir per il Garante islandese, oltre a dirigenti e funzionari di entrambe le Autorità.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Stanzione, i rappresentanti delle due Autorità hanno illustrato rispettivamente le principali attività svolte nell’ultimo periodo per la protezione dei dati dei più piccoli. Le Autorità si sono soffermate in particolare sui rischi nei quali possono incorrere i minori online e sulla individuazione di efficaci sistemi di age verification dei quali si sta dibattendo a livello Europeo.

Un focus specifico è stato, inoltre, dedicato alle decisioni prese dal Garante italiano in merito ai chatbot di intelligenza artificiale Chatgpt Replika e alla piattaforma TikTok e alle azioni intraprese dal Garante islandese sul sistema di sharing educativo Seesaw.

A conclusione dei lavori, le due Autorità hanno deciso l’avvio di forme più strette di collaborazione a tutela dei diritti dei minori e delle persone emotivamente fragili.

Previous article
RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments